Corteo Contro le Nocività Ambientali

Corteo Contro le Nocività Ambientali

STOP ALLO SFRUTTAMENTO ECONOMICO DEI CASTELLI ROMANI
PER DIFENDERE LA NATURA E LA SALUTE DEL TERRITORIO .

CORTEO CONTRO LE NOCIVITÀ AMBIENTALI
SABATO 24 MAGGIO ORE 16.00
PARTENZA DA P.ZZA MAZZINI, ALBANO (ARRIVO ARICCIA)

Viviamo in una zona ricca di risorse e biodiversità, sempre più danneggiata dallo sfruttamento economico per i grandi profitti. Mentre le nostre istanze vengono ignorate, il nostro territorio è diventato un bersaglio sistematico di scelte dannose a livello ambientale e di salute della cittadinanza, che si sommano ad una crisi climatica sempre più grave:

In primis L'INCENERITORE DI SANTA PALOMBA, un progetto carico di criticità, spacciato come una soluzione per i rifiuti di Roma, ma che servirà solamente a bloccare la progressione verso un aumento della raccolta differenziata e del riciclo nella capitale
A poche centinaia di metri di distanza, la DISCARICA DI RONCIGLIANO, che nel corso degli anni ha determinato un persistente inquinamento della falda acquifera ed un aumento di patologie gravi fra i residenti nelle zone circostanti, mentre il procedimento di bonifica richiesto fin dal 2011 rimane ancora ad oggi senza risultati concreti
L'incremento dei prelievi spropositati da parte di ACEA delle acque della falda acquifera, con conseguente ABBASSAMENTO DEI LAGHI di Nemi e Castel Gandolfo
La DEFORESTAZIONE di ampie aree boschive del Parco Regionale Dei Castelli Romani, che è soggetto a taglio ceduo per circa il 95% del suo territorio: boschi che dovrebbero essere salvaguardati dall'Ente Parco, e che invece vengono tagliati ciclicamente per gli interessi di aziende private
L'ampliamento del cementificio FASSA BORTOLO di Artena, un progetto che graverà sulla salute dei cittadini, danneggiato l'economia agricola del territorio, inquinando l'aria e l'acqua
Il consumo sregolato di suolo tramite la CEMENTIFICAZIONE di aree sempre più vaste che hanno modificato i paesaggi dei castelli nel giro di soli 20 anni, rendendo i terreni impermeabili alle piogge e alimentando l'impoverimento della falda acquifera
I PIANI DI LOTTIZZAZIONE progettati dai comuni, che non rispondono a bisogni reali, ma amplificano gli effetti devastanti della crisi abitativa per la rendita di pochi

Il 24 maggio tutti i comitati, le associazioni, le singole persone... insieme in piazza contro chi devasta, svende e sfrutta!

Perché non siamo più disposti ad accettare che la nostra salute ed il nostro territorio vengano sacrificati sull'altare del profitto.

COORDINAMENTO DEI COMITATI CONTRO LE NOCIVITÀ AMBIENTALI